Le iniziative Attuali e ricorrenti

Molte sono e sono state le iniziative proposte, seguite e in atto del Comitato Genitori Salzano. Qui di seguito ve ne illustreremo solo alcune.

libro.gif

Riciclo Libri: la più importante

Il progetto è dedicato alla scuola secondaria ed ha come obiettivo quello di riutilizzare i libri che, dopo un biennio o triennio, non sono più utilizzati malgrado siano ancora in ottimo stato. In accordo con la dirigente scolastica ed i docenti della scuola sono stati individuati i testi che possono avere un riciclo biennale, quelli con riciclo triennale ed i testi che invece restano di proprietà (es. perchè sono muniti di eserciziario). Il vantaggio che si ottiene con il riciclo, oltre salvaguardare l’ambiente, è il risparmio, pari a circa il 38% sulla spesa totale, che graverebbe sulle famiglie.

pedibus_0.gif

Pedibus

Il Pedibus, un fantasioso mezzo che va a piedi, formato da una carovana di bambini accompagnati da due adulti, un "autista" davanti e un "controllore" dietro. Così tutto il gruppo viaggia verso l’edificio scolastico. Il progetto è nato dalla collaborazione tra Amministrazione comunale, Comitato e Istituto. Il bus a piedi cammina grazie all’aiuto di un gruppo di volontari che attraverso la loro opera gratuita gestiscono i percorsi. Al capolinea i primi imbarchi poi ci si avvia verso le fermate, segnalate da cartelli appositi, predisposte lungo il tracciato; sempre rispettando un orario prefissato. Si fa un po’ di moto, si conosce l’educazione stradale sul campo e si diventa pedoni consapevoli ed autonomi.il Pedibus ha diversi obiettivi che partono dall’educazione alla mobilità sostenibile, all’attivazione di processi di progettazione partecipata e, non ultimo, consente ai bambini di andare a scuola coi compagni. E per chi fosse interessato anche a dare un aiuto, basta segnalarsi per guidare periodicamente la carovana dei bambini a scuola.

giocosport.gif

Giocosport

Approccio all’attività sportiva svolta in collaborazione con l’istituto Comprensivo Dante Alighieri di Salzano per bambini e ragazzi dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e secondaria. Iniziativa indetta dal comune in maggio dove vengono presentate diverse specialità sportive dove i bambini e ragazzi hanno la possibilità di provare a cimentarsi nelle diverse discipline, calcio, basket, pallavolo, corsa, paracadutismo e molto altro ancora, seguiti da istruttori qualificati. In questi giorni il comitato genitori partecipa, fornendo supporto e assistenza alla varie attività.